FIRMEN SUCHE


 
Kaufen. Verkaufen. Vergleichen
Mit  Foto& Video
Flohmaert.ch Uebersicht
Flohmaert.ch
Flohmaert.ch
Flohmaert.ch Rubrik Autos Fahrzeuge
Flohmaert.ch
Flohmaert.ch
Flohmaert.ch Rubrik Dienste
Flohmaert.ch
Flohmaert.ch Rubrik Diverses
Flohmaert.ch
Flohmaert.ch
Flohmaert.ch Rubrik Gratis
Flohmaert.ch
Flohmaert.ch Rubrik Haushalt
Flohmaert.ch
Flohmaert.ch
Flohmaert.ch
Flohmaert.ch Rubrik Links
Flohmaert.ch
Flohmaert.ch Rubrik Job und Bildung
Flohmaert.ch
Flohmaert.ch
Flohmaert.ch Rubrik Reisen und Ferien
Flohmaert.ch
Flohmaert.ch Rubrik Tierwelt
Flohmaert.ch
Flohmaert.ch Rubrik Wohnung
Flohmaert.ch
Flohmaert.ch Inserat erfassen
Flohmaert.ch
 
 Inserat  Anzeige
Titel: La buona energia nella regione
Gültig bis:    12.06.2025
Firmenmonitor
   
Inseraten-Nr. 536351
Rurbrik Links
Titel La buona energia nella regione
Info
Alla rete della SES sono collegati circa 74'000 clienti il cui consumo 
annuo di energia è valutabile in circa 732 mio di kWh (anno 2003). 
L'energia proviene per la massima parte dall'Azienda Elettrica Ticinese e 
in piccola parte dalle proprie centrali di produzione (Giumaglio e 
Ticinetto) e per quanto concerne il comprensorio grigionese, da acquisti 
presso l'UCE (Unione di Comuni per l'Energia).
La SES svolge la sua attività sulla base di convenzioni con i Comuni che 
concedono alla Società il diritto di distribuire energia elettrica. Questo 
permette ai Comuni di beneficiare d'importanti entrate finanziarie sotto 
forma di compensi convenzionali versati dalla SES. Nel 2001 la SES ha 
versato ai Comuni 14.5 mio fr.

La SES è organizzata in modo da assicurare un servizio efficiente in tutta 
la sua vasta zona di distribuzione. Un compito arduo e dispendioso, sia in 
termini di risorse umane che finanziarie, in considerazione della 
particolare configurazione del territorio, caratterizzato da molte valli 
difficilmente accessibili e scarsamente popolate. A Locarno si trovano la 
direzione, i servizi amministrativi e finanziari e i servizi tecnici 
della "zona sud" (Locarnese, Valle Maggia, Centovalli, Onsernone, Terre di 
Pedemonte, Verzasca, Piano di Magadino e Gambarogno); a Biasca si trovano i 
servizi tecnici e alcuni servizi commerciali della "zona nord" (Leventina, 
Blenio, Riviera, Mesolcina e Calanca). Presso la sede di Locarno è attivo 
il centro di servizi alla clientela In.SES.

Al 31.12.2003 la Società dava lavoro a 169 collaboratori e 4 apprendisti.
Da alcuni anni la SES si è concretamente preoccupata di sviluppare servizi 
di consulenza energetica, di promuovere l'uso razionale dell'energia e di 
favorire l'impiego di fonti energetiche rinnovabili.
Il progetto della centrale termica, il nuovo prodotto Elettronatura e la 
realizzazione di un impianto fotovoltaico presso il Liceo Cantonale di 
Locarno e alla SPAI di Biasca non sono che alcuni esempi di questo impegno 
ambientale della Sopracenerina.

Società di natura privata che opera nel Cantone Ticino, la SES ha 
sviluppato anche altre attività economiche d'interesse regionale, in modo 
particolare, la partecipazione maggioritaria nella Società Locarnese di 
Partecipazioni e Immobiliare SA (SAP) e le partecipazioni nella Calore SA, 
nella Cardada Impianti Turistici (CIT) SA e nella SENCO Holding SA. Pur 
avendo sempre avuto solidi legami con società elettriche della Svizzera 
interna che hanno detenuto la maggioranza del capitale sociale (la Motor 
Columbus fino al 1992 e poi l'Atel di Olten), la Sopracenerina si è sempre 
caratterizzata come società ticinese, attenta alla sua responsabilità 
imprenditoriale nei confronti dell'economia regionale.

Webseite: www.ses.ch
Location 6600  Locarno  TI
Weitere Infos Homepage
Änderungen Inserat mutieren
Alle Angaben ohne Gewähr


>>> Neues Gratis-Inserat erfassen
>>> Zurück zur Auswahl
Plz:
Alter:
FHNW: Hochschule für Architektur, Bau und Geomatik: Open Master VDC - Digitales Bauen live erleben
Fachhochschule Nordwestschweiz, 12.06.2025

Programmbekanntgabe und Vorverkaufsstart für das 34. Arosa Humorfestival
Arosa Tourismus, 12.06.2025

Anreize für einen systemdienlichen Netzanschluss von Photovoltaikanlagen
Berner Fachhochschule, 12.06.2025

Versteigerung im städtischen Gantlokal Hardau
Zürich, Hardau, 12.06.2025
 
Jodlermesse
Klewenalp, Kapelle, 15.06.2025
 
Swiss Label Generalversammlung 2025
Bern, Hotel National, 16.06.2025
 
IHK St.Gallen-Appenzell Generalversammlung 2025
Gossau, Aeppli Metallbau Ag, 18.06.2025
 
Schilthornbahn AG Generalversammlung 2025
Update folgt, 20.06.2025
 
 




News Abo